Calcio: scoppiano cori con canzoni e polemiche contro i bianconeri

A Chorzow in Polonia, mentre si festeggia la finale azzurra scatta lo spiacevole accaduto. Partono così cori, canzoni e polemiche contro la Juventus. Ma vediamo insieme cosa è successo esattamente. Se si vuol seguire il mondo dello sport, vai su https://www.paripesa.eu/ dove potrai usufruire dei tanti ricchi premi tra cui bonus e le offerte dei nuovi bookmakers pronti a regalarti i loro pronostici e le migliori statistiche.

L’episodio

Nel momento in cui si   celebra il successo dell’azzurro, nello stadio del Silesian di Chorzow , in Polonia, dagli altoparlanti si sente cantare la canzone dei Ricchi e Poveri intitolata “Sarà perché ti amo”. Ovviamente non cantata dai famosi artisti italiani ma bensì da un coro più che altro per sfottere i bianconeri. Sì perchè nella canzone si sente in seguito quel ritornello che afferma: “Stringimi forte e stammi più vicino, e chi non salta è un gobbo juventino” . Di questi casi se ne sono verificati molti, tanto che non è infatti la prima volta che accade per la squadra della Juventus. Dunque al posto dell’inno di Mameli, si sente per l’appunto questa canzone che tuttavia è una vera e propria presa in giro che i bianconeri hanno dovuto subire dai polacchi. Ricordando uno di questi episodi si è verificato anche per Dusan Vlahovic qualche giorno fa per l’offesa al calciatore con cori razzisti durante la partita Juve-Atalanta. Come far crescere e mantenere una barba perfetta? Su questo articolo, puoi scoprire tutti i dettagli per avere il fascino della barba corta e come curarla.

La Federazione Atletica leggera si scusa

Per l’accaduto, la Federazione dell’Atletica Leggera, la Fidal, si scusa per l’accaduto, in effetti dalla nota si legge:  “Domenica pomeriggio, allo stadio Silesian di Chorzow in Polonia, nel corso della premiazione della squadra azzurra, che ha vinto gli Europei è stata inserita la musica dei Ricchi e Poveri all’interno dello stadio. Tale canzone intitolata ” Sarà perché ti amo” è stata inserita per fare degli insulti ad una nota squadra di calcio italiana, Dunque ci scusiamo per l’operatore addetto che ha inserito questa musica che ha sbagliato a mettere la canzone”. Inoltre la musica dei Ricchi e Poveri erano dei cori intonati da alcuni atleti per rivolgersi esclusivamente contro la Juventus . Quindi, tale responsabilità; è grave; ovviamente non è della Federazione ma degli organizzatori della manifestazione dove alla fine la Fidal si è dovuta preoccupare più che altro per il comportamento che hanno manifestato alcuni azzurri presenti nello stadio Silesian di Chorzow.

I controlli da parte della Fidal

Dopo la comunicazione, la Fidal, ha ribadito inoltre, di aver fatto dei controlli dove in seguito in un altra comunicazione si legge: “La Fidal, pur ribadendo la totale estraneità rispetto all’episodio verificatosi dei cori contro la Juventus, ha appena verificato che alcuni suoi atleti, mentre si sono trovati in piena   euforia ed esultanza per i festeggiamenti degli azzurri, hanno fatto parte del presunto coro. Quindi la Fidal, comunque si scusa con tutte quelle persone che tuttavia si sono sentite offese dai fatti”. Qui, la Federazione non si è presa la sua responsabilità ma alla fine si è scusata per l’accaduto che oltre ad offendere tutti i tifosi bianconeri ha recato più che altro un’offesa ancora più grande alla squadra italiana della Juventus. Il motivo? non lo sappiamo ma siamo sicuri che a questo punto in Polonia i bianconeri non sono ben accetti evidentemente.