Le vetture elettriche e i piloti sono pronti a correre sul Principato per l’E-Prix che si svolge a Montecarlo. L’anno scorso nello stesso circuito ha vinto il pilota Antonio Felix Da Costa che si è portato a casa il suo grande successo. I giocatori che sono appassionati delle slot machines, casinò, poker, roulette e tanti altri giochi d’azzardo, possono trovare nella piattaforma tutte le varietà di giochi disponibili, ricchi premi, bonus e vantaggiose promozioni, inoltre il sito offre la possibilità di accedere dal proprio dispositivo e partecipare al gioco preferito in modalità live, dove per saperne di più si può andare sul link di casino non aams
In pista
La Formula E a Montecarlo si prepara alla sesta gara della stagione sul tracciato della Formula 1 ma senza la curva della Nouvelle-Chicane. L’anno scorso in questo E-Prix di Montecarlo, ci furono otto cambi di leader e i sorpassi durante la corsa furono ben 65, dei quali solo 28 successi nelle prime sei posizioni, dove poi il sorpasso avvenuto all’ultimo giro della corsa ha portato Antonio Felix Da Costa alla vittoria. Oggi nella classifica in testa troviamo Jean-Eric Vergne che ha ben 60 punti, 2 in più di Robin Frijns, 4 punti in più rispetto a Stoffel Vandoorne e 9punti in più anche del pilota Mitch Evans. Per quanto riguarda Edoardo Mortara, invece è quinto in clasifica con appena 49 punti, in questi giorni la Venturi tuttavia corre in casa e quindi Edoardo Mortara sicuramente cercherà di conquistare il successo. Peraltro, il campione Nyck De Vries anche se ha ottenuto varie vittorie, per adesso resta all’ottava posizione con 38 punti. Come si può avere un ambiente di lavoro sicuro? Per avere dettagliate informazioni utili o consigli a riguardo, si può andare a leggere qui.
La Formula 1 e la Formula E
Ovviamente, non si possono confrontare le auto della Formula 1 con quelle elettriche della Formula E, poichè l’aerodinamica e il carico è molto minimo rispetto alle auto della Formula 1. E’ evidente che nella Formula 1 un pilota ha a disposizione molte più chance tra gomme, cambi, pezzi, mentre nella Formula E non ci sono gomme avanzate. Inoltre la differenza tra le due Formule c’è eccome, anche nei piloti, nella carriera, non solo nelle auto, ma anche a livello di professionalità tuttavia. Lo stesso Antonio Giovinazzi, descrive le difficoltà di un’auto elettrica dove anche Sergio Sette Camara ammette che comunque la sua auto non è competitiva. Inoltre, Antonio Giovinazzi conoscendo il Principato ha dichiarato: “ Anche se la mia auto è diversa soprattutto nei punti di frenata è da considerare che però torno a guidare dopo due settimane”- ha concluso Antonio Giovinazzi.
Il programma dell’E-Prix di Montecarlo
Per l‘E-Prix di Montecarlo che si svolge sul Principato, la corsa della Formula E, ha in vendita per gli spettatori, i biglietti dal costo di 30 euro per le tribune mentre per i ragazzi sotto i 16 anni l’ingresso è libero. Riguardo alle qualifiche e la superpole gli orari sono alle 10.45 e la corsa alle ore 15:00 dove si può seguire la diretta tv su Sky Sport.