
I vantaggi dell’esercizio fisico
Non ci sono dubbi: l’esercizio fisico allunga la vita, ci aiuta a sentirci meglio, ad evitare tutta una serie di problematiche di salute ed a migliorare il nostro stato mentale, portandoci ad avere migliori risultati nei vari campi della vita.
Non è un caso che sempre più persone decidono di dedicare con regolarità parte del loro tempo per praticare uno sport o un’attività fisica, che può essere di vario genere.
Mentre una volta esistevano le palestre e poche altre alternative, oggi sono nate tante discipline derivate, che possono essere praticate sempre in un luogo dedicato, seguiti da un istruttore, ma anche a casa propria o in uno spazio verde.
Parliamo di attività quali crossfit, running, zumba, pilates, etc. C’è chi poi non scambierebbe la pesistica per nulla al mondo e che ha deciso di realizzare a casa la propria “sala pesi”.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi legati alla decisione di allenarsi per conto proprio?
Allenarsi per conto proprio o farsi seguire?
Affidarsi ad un istruttore affidabile garantisce un livello di personalizzazione che, per ora, nessuna app può sostituire. Essere seguiti durante l’esecuzione di un esercizio per verificare che stiamo effettuando un esercizio nel modo corretto può aiutarci ad evitare l’insorgere di problemi infiammatori, o ben più gravi.
La presenza di un professionista si rivela poi indispensabile se abbiamo delle patologie pregresse.
Le motivazioni che si possono trovare partecipando a delle sessioni di gruppo possono essere più forti rispetto a quelle che sentiamo quando dobbiamo svolgere da soli un allenamento. Interagire con persone che hanno gli stessi nostri interessi e che desiderano raggiungere obiettivi simili ai nostri rende più stimolante la nostra partecipazione.
D’altra parte, anche esercitarsi a casa o per conto proprio ha i suoi vantaggi. Considerate ad esempio la comodità di non dover preparare il borsone ogni volta, di non dover attraversare il traffico cittadino per raggiungere la palestra e per trovare parcheggio.
La flessibilità, legata alla possibilità di scegliere noi giorni orari e tempi delle sessioni, si rivela importantissima, soprattutto per chi ha un programma già denso di attività.
Allenarsi per conto proprio è di solito suggerito a chi possiede già dei rudimenti dell’attività che andrà a svolgere.
Il risparmio economico è un altro fattore di cui tener conto. Oggi ci sono moltissimi programmi sul web, ma anche app del benessere relative praticamente a qualsiasi disciplina.
Spesso sono gratuite, ma offrono anche una versione premium, che consente di inserire dati e caratteristiche personali come sesso, peso, altezza, risultati che si vogliono raggiungere e tempo a disposizione. Viene così creato un programma personalizzato, su misura per noi, che seguirà i nostri progressi nel tempo!
Utilizzare una sala dedicata dove riporre i propri attrezzi può essere davvero comodo, in quanto non ci costringe a spostarli ogni volta che finiamo l’allenamento.
Al giorno d’oggi, è anche possibile acquistare, a prezzi davvero convenienti, accessori ed attrezzi utili per tenersi in forma a casa: pesi, elastici da palestra, sbarre per trazione, guanti, etc.
Basta solo partire con le giuste motivazioni, ricordarsele nel corso del tempo e creare un programma realistico su misura per noi. I risultati non tarderanno ad arrivare!