Giro d’Italia: l’arrivo in salita per l’Ape Motta

L’arrivo nel nome di Adorni

Il 29 maggio 2021 verrà presentato a Chiavenna (Sondrio) la penultima tappa della corsa rosa (Verbania-Valle Spluga Alpe Motta) con un traguardo di 7,3 km al 7,6%. Per maggiori informazioni su quote vai su mrxbet

Queste sono le strade che ha percorso Adorni (oggi dirigente sportivo ma è stato un grande ciclista) nel 1965.

Con la sua presenza durante la gara “scrisse” una bella pagina di gara…

Adorni, in maglia rosa, “volò” tutto solo verso Madesimo per portare a termine la sua grande vittoria.

A Chiavenna, il 28 aprile 2021, c’è stata la presentazione della tappa Verbania-Valle Spluga Alpe Motta di 164 km: poi resta quella di 30.3 km da Senago (partenza P.zza Duomo) a Milano.

Dopo la partenza si affronta il Passo di San Bernardino ed il Passo dello Spluga.

Il dettaglio della gara finale

Discesa impegnativa fino a Campodolcino dove poi inizia la salita finale (7,3 km al 7,6%). La strada si inerpica con tornanti e gallerie fino a Pianazzo dove si percorre la strada per Madesimo con una carreggiata molto stretta e pendenze (13%): a Madesimo si trova un tratto pianeggiante ma, che negli ultimi km sale di nuovo (10% di pendenze).

Chi era presente al Giro d’Italia?

Erano presenti i sindaci Enrica Guanella (Campodolcino), Luca Della Bitta (Chiavenna), Daniela Pilatti (Madesimo), Franco Angelini (assessore al turismo della provincia di Sondrio), Lara Magoni (assessore regionale al turismo), Davide Trussoni (presidente della Comunità Montana), Stefano Allocchio (direttore di corsa del Giro d’Italia) e Pierluigi Negri (coordinatore di tutte le tappe del Giro in Valtellina).

L’intervento di Vittorio Adorni

A sorpresa è intervenuto Vittorio Adorni, che ha ricordato gli aneddoti della sua vittoria in quella giornata del 3 giugno 1965 sotto la neve.

Era iniziata a Saas Fee (Svizzera) alle 8 di mattina e finita alle cinque del pomeriggio con la vincita, in maglia rosa, a Madesimo….qualcosa di spettacolare che nel rimasto nel tempo.

Viene intervistato da Sergio Zavoli per un’ora: l’intervista dura più del previsto proprio per raccontare il grande spettacolo che ha regalato.

Chi è Vittorio Adorni?

Adorni è stato il ciclista del dopo Coppi che ha vinto il Giro d’Italia ed il Mondiale di Imola del 1968.

Bello, occhi azzurri e meraviglioso ciclista ricordato ancora oggi per la sua bellezza…

Cosa potrebbe succede il 29maggio?

 

Il 29 maggio potrebbe essere un altro giorno da ricordare per il mondo del ciclismo.

L’arrivo presso l’Alpe Motta sotto la statua della Vergine, Nostra Signora d’Europa, potrebbe esserci un’altra scritta che riporta ancora una data storica per la maglia rosa.